Elettrico la parola giusta per il Noleggio a lungo termine.

La società di noleggio a lungo termine ALD con il servizio JuiceMotion, propone un canone tutto incluso dedicato alle elettriche, che comprende anche la ricarica presso la rete Enel X.

 

In base ad Aniasa, Associazione Nazionale Industria dell’Autonoleggio e Servizi Automobilistici, nel 2019 circa il 50% delle auto in elettrico in Italia sono state noleggiate. Questo perchè  le aziende e i privati si sono interessati particolarmente alle auto elettriche e ibride.

Ed è così che è nato JuiceMotion, il servizio di noleggio a lungo termine dedicato alle auto elettriche di ALD, risultato della collaborazione tra la ALD Automotive e la Enel X. JuiceMotion fornisce ai clienti e alle aziende che scelgono un’elettrica o un’ibrida plug-in l’accesso ai servizi di ricarica di Enel X.

elettrico noleggio

Il canone infatti include anche (comprensivo anche di assicurazione, bollo auto, manutenzione e soccorso stradale), oltre al noleggio della vettura, una card con 1.350 kWh di ricariche da utilizzare presso i punti di ricarica di Enel X (grazie agli accordi di interoperabilità sarà possibile accedere anche alle colonnine dislocate in Europa), che la fornitura di una wallbox JuiceBox da utilizzare per ricaricare in casa.

JuiceBox consentirà di avvicinare alla mobilità elettrica anche coloro che ancora temono di dover sopportare costi elevati rispetto a quelli delle motorizzazioni tradizionali e di ‘rimanere a secco di energia’ per mancanza di infrastrutture di ricarica“, sostiene Enel X.

I prodotti che ALD propone combinano la guida dei veicoli a zero emissioni con un canone comprensivo dei consumi e dell’installazione delle infrastrutture di ricarica. Sono formule pensate per rispondere alle esigenze di un vasto pubblico, dalle grandi aziende alle PMI, dai professionisti ai clienti privati, con l’intenzione di contribuire concretamente alla diffusione di un nuovo modello di mobilità”, ha dichiarato Giovanni Giulitti, General Manager di ALD Automotive Italia, società che al 31 dicembre 2019 gestiva 1 milione e 760 mila veicoli con 6.500 dipendenti nelle sue sedi globali. In Italia la sua rete di assistenza si basa su oltre 8.000 centri convenzionati che gestiscono oltre 70.000 clienti e una flotta di quasi 190.000 unità tra auto, veicoli commerciali leggeri e moto.

 

Noltec