LoJack Connect: la piattaforma che semplifica l’autonoleggio. Si tratta di una soluzione pensata per i fleet manager che hanno il bisogno di semplificare la gestione e l’utilizzo del parco auto aziendale. LoJack analizza in tempo reale tutti i principali indicatori del veicolo, infatti installando sul veicolo questa tecnologia consente di tenere sotto controllo tutti i parametri principali in real time e al momento della vendita permette di verificarne lo stato di salute.Si presenta come una vera e propria carta di identificazione dell’auto. Inoltre è possibile fornire la certificazione dei km percorsi e degli incidenti subiti.Il tool consente al fleet manager di poter attivare un meccanica premiante nei confronti dei driver più bravi. LoJack misura l’andamento del driver in base al rating e che allo stato dell’auto in fase di riconsegna.
Ogni anno sono oltre 180.000 i veicoli usati da noleggio a lungo termine messi sul mercato ogni anno (ANIASA), diventa quindi fondamentale poter tenere sotto controllo lo stato delle auto che ci vengono proposte.
LoJack è efficiente anche sul campo “sicurezza stradale”, perchè garantisce strumenti per prevenire, ridurre e gestire gli incidenti Due tool che assicurano un’esperienza di guida sicura: “Driving Behavior”, analizza gli stili di guida dei singoli driver sulla base di alcuni parametri; CrashBoxx™ segnala l’incidente in tempo reale, dando l’opportunità di ricostruire la dinamica e la stima economica del danno subito dal veicolo. Inoltre offre anche un’assistenza immediata al guidatore contattando la centrale operativa h724, che a sua volta chiamerà il 112 per intervenire. Il mondo dell’autonoleggio a lungo termine offre tanti servizi, in grado di aiutare il driver e di facilitare l’esperienza di guida, oltre i vantaggi tradizionali del servizio che piano piano sta rivoluzionando il mercato dell’auto.