Un nuovo decreto infrastrutture con news su parcheggi e multe è stato varato dal governo e pone l’accento su diversi aspetti. 

Un esempio sono gli “stalli rosa” per le donne in attesa e in generale per i genitori con figli fino a due anni di età.

Vediamo le news su parcheggi e multe.

L’aumento delle sanzioni per chi parcheggia negli spazi riservati alle persone con disabilità. L’importo per l’occupazione abusiva di un parcheggio riservato passerà da € 87 a € 344, ad una forbice compresa fra € 162 e € 672.

I comuni verranno incentivati a favorire la sosta gratuita per le persone con disabilità all’interno dei parcheggi con strisce blu, qualora gli altri posti riservati risultino occupati. Un altro rafforzamento delle multe è previsto anche per chi sosta nelle zone pedonali urbane in maniera illegittima.

Per il trasporto pubblico, in vista della ripresa delle scuole, le Regioni sono chiamate a sfruttare una parte delle risorse assegnate per potenziare la rete e/o per fornire nuovi servizi aggiuntivi.

Per chi ha una impedita o limitata capacità di muoversi, vi è la possibilità di parcheggiare gratuitamente sulle aree a pagamento. 💸


Si parla anche di sicurezza nel nuovo decreto. Arriva un potenziamento delle commissioni per le verifiche sui tir e sui loro rimorchi, che rendano più sicuri i treni su alcune tratte e norme specifiche per porti e per il settore marittimo. 


Altro aspetto importante è la riforma dell’Agenzia nazionale per la sicurezza delle infrastrutture stradali e autostradali. Al Mims arrivano ricercatori e tecnologi per potenziare la ricerca in ambito della mobilità sostenibile e dell’innovazione tecnologica. 

Noltec