Noleggiare una macchina in sicurezza?
Ecco le dieci regole per non sbagliare e godersi l’esperienza di noleggio a lungo termine.
L’estate volge al termine, ma molti di noi hanno scelto la fine di agosto o gli inizi di settembre per godersi in tranquillità le ferie. In questo periodo particolare la scelta di una vacanza itinerante in auto è la soluzione più sicura. E spesso è sinonimo di noleggio auto. Secondo ANIASA (l’Associazione che all’interno di Confindustria rappresenta il settore dei servizi di mobilità) saranno circa 2 milioni, le persone che nei mesi di luglio, agosto e settembre prenderanno una macchina a noleggio per soddisfare le proprie esigenze di mobilità.
Ma cosa significa noleggio a lungo termine?
Significa firmare un contratto che prevede una fee fissa e non variabile, che da accesso ad una serie di servizi inclusi, come: manutenzione ordinaria e straordinaria, le riparazioni e i tagliandi obbligatori; supporto amministrativo: gestione delle multe, dei pagamenti del bollo e della messa su strada. Assicurazione, assistenza stradale, cambio pneumatici.
Ma veniamo alle dieci regole per noleggiare una macchina in sicurezza:
1. Scegli il canale più adeguato per noleggiarla;
2. Al momento di chiudere il contratto verifica i servizi previsti e gli eventuali costi aggiuntivi per servizi opzionali (es. navigatore o seggiolino per bambini);
3. Controlla che la macchina sia igienizzata sia all’interno che all’esterno;
4. Chiedi quali sono i metodi di pagamento accettati e quando ti verrà prelevato l’importo.
5. Fatti inviare una e-mail con tutti i dettagli del noleggio.
6. Al momento di prendere la vettura controlla l’interno/esterno e, se presenta danni, falli annotare sul contratto; nel caso in cui scegli un noleggio a lungo termine di macchina usata;
7. Ricorda di prenotare il cambio degli pneumatici a tempo debito;
8. Fatti dire esattamente chi contattare e come comportarti in caso di guasto o incidenti; perché incluso nel contratto vi è l’assistenza stradale h24 e la gestione multe;
9. Cerca di riconsegnare la vettura nello stato in cui ti è stata consegnata, controlla che non vi siano nuovi danni e fatti rilasciare un’attestazione scritta.
10. Ricorda che hai diritto di prelazione in caso di riscossione della macchina alla fine del contratto di noleggio a lungo termine.