Dopo due anni di incertezza, con un contesto socioeconomico in cui le esigenze di aziende sono sempre più propense verso la ricerca di soluzioni in grado di garantire la massima flessibilità trova spazio il noleggio a breve termine.

Noleggio a breve termine: quando è la soluzione più conveniente?

Quando parliamo di noleggio è importante capire quale tipo di noleggio fa al caso nostro. Esistono tre tipi di noleggio: a breve, a medio e a lungo termine. E’ chiaro che bisogna scegliere il tipo giusto per esigenze e tempistiche di consumo.

Ad esempio per una media/piccola impresa che ha bisogno di una flotta momentanea è consigliabile il noleggio a breve termine. In cosa si differenzia dagli altri?Il noleggio a breve termine è caratterizzato da un periodo di contratto che va da un mese a ventiquattro mesi.

Al momento del contratto viene fissato un canone che rimarrà fisso, questo canone contiene tutte le spese relative alla macchina. La fee comprende la manutenzione ordinaria e straordinaria, l’assicurazione, il bollo, assistenza stradale h24 e gli pneumatici, ampia scelta di veicoli ( tra cui anche i veicoli ibridi) e possibilità di auto sostitutiva: tutte le spese che ci portano di solito ad abbandonare l’idea di prendere una macchina nuova. 

Altro aspetto importante è la totale personalizzazione del servizio: ognuno può modulare l’offerta in base alle proprie esigenze, in base all’utilizzo che fa della macchina. Ma il noleggio a breve termine non è utile solo per le aziende.

E’ adatto anche ai liberi professionisti, che possono averne bisogno soltanto per un periodo, ma anche per i privati, per vacanze o traslochi. Si possono scegliere tantissimi modelli adatti ad ogni esigenza, ed inoltre vi è anche il parco auto ibride.  Insomma per ogni esigenza un tipo di noleggio. Massima flessibilità e praticità ad un prezzo fisso e non variabile.

Noltec