Novità per quanto riguarda il noleggio a lungo termine. Tra i vari provvedimenti della riforma del Codice della Strada, è prevista la possibilità del noleggio taxi e NCC.
Ebbene si, infatti finora il Codice della Strada vietava il noleggio per taxi ed NCC, ma ora, grazie al decreto Semplificazione, questa norma non esiste più.
Noleggio taxi e NCC
Da oggi è consentito ad un tassista di poter noleggiare l’auto con cui lavora, sfruttando i vantaggi che offre il noleggio a lungo termine. Quali sono i vantaggi che offre il noleggio a lungo termine?Primo fra tutti la firma su un contratto che prevede un canone fisso e non variabile, senza anticipo.
Inoltre manutenzione ordinaria e straordinaria, assistenza stradale h24/7, bollo, assicurazione, pneumatici, assistenza tecnica e tanti altri servizi tutti inclusi nel canone fisso stabilito al momento del contratto.
Una volta che la norma sarà operativa i tassisti non saranno più costretti ad acquistare il proprio taxi, al contrario potranno scegliere di noleggiarlo con la formula del lungo termine, aderendo a tutti i servizi inclusi nel canone mensile, come ad esempio la tassa di possesso, l’assicurazione e la manutenzione ordinaria e straordinaria del veicolo.
Il noleggio a lungo termine aperto anche ai taxi e NCC secondo le stime ANIASA permette un deciso svecchiamento del parco auto circolate, considerando che quasi il 20% dei taxi ha oltre 10 anni di anzianità.Nei principali comuni d’Italia si stima siano circa 25K i veicoli utilizzati come taxi o noleggio con conducente, che adesso potranno utilizzare anche il noleggio a lungo termine.
In sostanza si va verso una nuova mobilità, snella, semplice ed efficiente. Si va verso un noleggio a lungo termine che possa svecchiare il mondo dell’auto e quindi anche le emissioni che da esse derivano. Per un ambiente più pulito e libero dalle emissioni.