Il noleggio a lungo termine è un servizio che cresce sempre più anche in Italia. La mobilità sta cambiando, e con lei anche il modo di fruirla. Il noleggio a lungo termine non è soltanto un servizio comodo, ma anche molto vantaggioso. Le novità noleggio auto sono molteplici, partiamo col capire chi paga le multe nel noleggio auto.
I vantaggi sono tantissimi:
– il noleggio a lungo termine permette a tutti, anche ai più giovani, di avere una macchina;
– si stipula un contratto iniziale, fissando un canone mensile che non varierà fino allo scadere del noleggio;
– nel canone sono compresi: bollo, assicurazione, manutenzione ordinaria e straordinaria, tagliando e pneumatici.
– sono comprese anche le macchine ibride ( risparmio in benzina e rispetto per l’ambiente).
Novità noleggio auto. Ma chi paga la multa delle auto a noleggio?
Da ora in poi i clienti saranno chiamati a pagare le multe delle macchine a noleggio. La riforma del Codice della Strada, inserita nel Decreto Infrastrutture votato alla Camera, prevede che le multe delle auto a noleggio siano esclusivamente a carico dei clienti della società e delle aziende di car-sharing.
Fino ad oggi, infatti, la normativa prevedeva il pagamento delle multe da parte delle imprese, che poi le girava ai clienti. Ma spesso accadeva che facendo ricorso senza pagare la sanzione, la bolletta rimaneva a carico delle società.
Considerando che circa il 90% delle violazioni non è immediatamente contestabile a chi guida il veicolo, il numero di controversie e di ricorsi è aumentato considerevolmente.
Con la nuova riforma del Codice della Strada sarà direttamente il cliente a pagare la multa, invece le aziende che si limiteranno solo a fornire le generalità del sottoscrittore del contratto di locazione, come da previsto dal Codice, affinché sia a quest’ultimo notificato il verbale.
Il decreto infrastrutture che apporta queste modifiche al Codice della Strada deve ancora superare lo scoglio del Senato, prima di essere effettivamente operativo.
In ogni caso la norma va a fare chiarezza ad un fenomeno che ha penalizzato le aziende di noleggio, soprattutto nei mesi della pandemia e che andava regolamentato a dovere.
Noltec.ithttps://www.noltec.it